Realizziamo un albero di Natale. Un quotidiano, una volta letto non va buttato, possiamo dargli una chiave di lettura diversa.
Buongiorno a tutti, è passato tanto tempo dall’ultimo post ma avrei dovuto avere le giornate di quarantotto ore e penso non mi sarebbero bastate.
Comunque, passato il periodo di Natale vi farò vedere tutte le cose che ho realizzato questa estate, principalmente per gli sposi.
Adesso però dedichiamoci a questo bellissimo momento del Natale.
Principalmente avete visto i miei lavori realizzati con la tecnica del quilling, in questi che vado a proporvi abbinerò anche un’altra tecnica.
Riciclando i quotidiani, così diamo una mano alla natura evitando sprechi.
Questa tecnica consiste nell’arrotolare una striscia di carta attorno ad un ferro da calza, ma potrebbe andare bene anche uno spiedino, fino a realizzare delle vere e proprie cannucce di carta.
Intrecciando le cannucce tra di loro, attorno a delle forme, possiamo realizzare moltissime cose interessanti ed è anche un modo per poter passare del tempo con i propri figli, ve lo assicuro, i miei sonno anni ormai che si vedono sommergere da carta di ogni genere e creazioni dalle forme più stravaganti.
Oggi vi faccio vedere un’alberello realizzato appunto con questo sistema e decorato con roselline a quilling, nastri di raso, fili di perline e per finire, ma credo che sia il pezzo forte, la mia stella de Natale tridimensionale realizzata completamente a quilling per quel tocco di originalità.
Questa volta ho voluto realizzare il tutto in bianco e rosso, mi piaceva molto questo abbinamento, ma volendo possiamo dare libero sfogo all’immaginazione, le cose nate d’istinto sono sempre le migliori.
Di che colore sarà il vostro albero?